
Proprietà della Parietaria
- 03/03/2021
- by: Stefano Secci
Chi non conosce la famosa pianta Pareitaria, prezioso antidoto contro la puntura dell'ortica, difatti, non nascono quasi mai lontane l'una dalle altre.
La Parietaria officinalis, o erba vitriola, purtroppo molte volte è responsabile di una forma molto comune di allergia primaverile, nello specifico sono la Parietaria Officinalis e Lusitanica, ma pssiede anche molte proprietà.
Riccca di nitrato di potassio, tannino e flavonoidi, la pareitaria vanta importanti proprietà officinali. Difatti, durante l'estate vencono essicate le foglie e prodotto il succo, per poi utilizzarlo.
La pianta è un efficace antinfiammatorio, diuretico.
Essendo una pianta amara, ricca di acido glicolico, mucillagini e acido glicerico aiuterebbe la funzionalità epatica svolgendo una protezione per reni e fegato.
Depurativa, aiuterebbe a eliminare le sostanze tossiche, che unita alle funzione antinfiammatoria acquisisce importanti proprietà antibatteriche e antispasmodiche
L'infuso e il decotto sonu utili per alleviare le irritazioni dell'apparato Urinario e curarecistiti, ragadi e morroidi.
Impacchi di decotto, o strofinare la pelle con la pianta per farne uscire il succo, risulta utile per disinfiammare la cute, attenuare pruriti,guarire scottature, infezioni della pelle.
Emoliente, espettorante, sudorifera, è un potente depurativo naturale, bisogna comunque fare attenzione a un eventuale ipersensibilità alla pianta.
Stefano Secci Personal Trainer & Mental Coach